Energia creata dai rifiuti (WTE)
Nelle metropoli globali, ogni cittadino produce in media 500 kg di rifiuti all'anno. Complessivamente, questo rappresenta un considerevole volume giornaliero e annuale. L'incenerimento o il trattamento termico riducono questo volume di circa 90%. Il volume residuo è completamente igienizzato dal processo di combustione, in altre parole tutte le sostanze pericolose e patogene vengono rimosse. Grazie alla moderna tecnologia di pulizia dei gas di scarico, il processo è pulito e sicuro.
Durante il recupero termico, l'energia contenuta nei rifiuti viene convertita in quantità significative di energia elettrica e teleriscaldamento, riducendo così la necessità di utilizzare i combustibili fossili dannosi per il clima come il gas naturale, il petrolio greggio o il carbone. I rifiuti domestici hanno un valore termico medio di 9 - 11 MJ/kg, sebbene si noti che questi rifiuti sono di per sé molto disomogenei.
Questo enorme investimento sui rifiuti come quello dei termovalorizzatori risolve diversi problemi quali:
- Riduzione dei rifiuti del 90%
- Produzione di energia elettrica e termica da energia dei rifiuti
- Trattamento dei rifiuti
- Recupero dei materiali contenuti nei rifiuti